Scuola secondaria "C. Cattaneo" di Melara
Via dei Pini, La Spezia
tel – 0187 980 454
CODICE MECCANOGRAFICO: SPMM82101A
La scuola Secondaria 'Cattaneo' è ubicata in via Dei Pini nella zona di Melara ed ospita le tre classi della sezione C.
La maggior parte delle aule si trovano al secondo piano dell’edificio e comprendono un laboratorio di artistica e aule laboratoriali di matematica, lettere e lingue. Al piano terra si trovano l’aula di musica e l’aula di tecnologia.
Tutte le aule al secondo piano sono attrezzate con un monitor touchscreen, l’aula laboratorio di musica è dotata di una LIM.
Al piano terra c’è la sala docenti, mentre nel seminterrato ci sono due aule utilizzate per le attività in piccolo gruppo.
Gli studenti svolgono l’attività motoria nella palestra in via Romana, non lontana da via dei Pini o, nelle giornate di sole, anche all’aperto utilizzando il parco attiguo alla scuola.
Pagina aggiornata il 26 novembre 2021
Un video di presentazione della Scuola Cattaneo
L'offerta formativa
Da alcuni anni la scuola secondaria di Melara ha deciso di innovare i propri spazi per l’apprendimento.
Con il progetto “Scuola in evoluzione: aule laboratoriali” abbiamo pensato di modificare la configurazione classica delle aule secondo la quale ogni classe ha la propria aula, spazio in cui gli studenti vivono la maggior tempo del loro tempo scuola, mentre i docenti girano da una classe all’altra, sostituendola con aule laboratorio disciplinari.
Il docente non ha più un ambiente indifferenziato da condividere con i colleghi di altre materie, ma può adeguarlo ad una didattica attiva di tipo laboratoriale, predisponendo arredi, materiali, libri, strumentazioni.
E’ al docente che viene assegnata l’aula e non più alla classe: il docente resta in aula e i ragazzi ruotano tra un’aula e l’altra a seconda della disciplina.
Obiettivo principale è quello di trasformare il modello trasmissivo della scuola in un modello di apprendimento attivo che sfrutta materiali aperti e riutilizzabili, simulazioni, attività laboratoriali, esperimenti hands-on e giochi didattici.
L’offerta didattica si è arricchita negli anni con nuovi progetti gratuiti relativi alla formazione scacchistica e incontri di allenamento di pallavolo in gruppi divisi per classi.