
Scuola Secondaria di I Grado ‘Alcide Cervi’
Via Caselli 21, Favaro, La Spezia
tel – 0187 506 119
CODICE MECCANOGRAFICO: SPIC821009
La scuola ‘A. Cervi’ è situata nel quartiere del Favaro, ed accoglie i ragazzi che abitano nel quartiere, ma anche quelli provenienti da Felettino, Montepertico, Pieve, S. Venerio e Migliarina. Per le sue caratteristiche - le risorse umane impiegate, l'ubicazione, la distribuzione degli spazi, l'organizzazione interna - la Scuola Cervi viene inoltre prescelta anche da famiglie che vivono nei paesi di Vezzano, Valeriano, Bottagna, Follo.
Il plesso della scuola è distribuito su tre piani.
Al piano terra si trovano una serie di locali ampi e ricettivi, destinate ad uso comune, ma attualmente a funzionalità ridotta e controllata per l'adeguamento alle norme contro la diffusione del Covid:
- l’auditorium: uno spazio per spettacoli teatrali, recite, concerti, manifestazioni, con un centinaio di posti a sedere;
- la palestra, ampio ambiente attrezzato con pavimento in parquet. Appena ristrutturata, vi si trovano gli spogliatoi, i bagni, le docce;
- la biblioteca: un ampio locale dove si può accedere a volumi per consultazione in sede o al prestito. Inaugurata nell’ottobre 2012, alla presenza delle autorità cittadine, ha l’intero patrimonio librario accessibile anche col sistema SBN.
Le aule per le attività didattiche sono situate al piano terra e al primo piano. Al secondo piano è collocata l'Aula di Musica. L'intera scuola è fornita di collegamento Wifi in fibra e le aule sono tutte dotate di LIM e Monitor interattivi.
La segreteria e la Presidenza si trovano al primo piano .
L’edificio è circondato da ampi spazi esterni utilizzati per le attività sportive e ricreative. Parte del giardino è utilizzato per il progetto Ilex del Lions La Spezia.
Dal novembre 2021 è entrato nella disponibilità della Scuola Cervi un ampio spazio - ex casa del custode - ristrutturato dal Comune di La Spezia: luminoso e accessibile, fornito di Monitor Touch, Wifi e banchi mobili, tale spazio viene utilizzato per la sua versatilità in numerose iniziative della Scuola.
Pagina aggiornata il 26 novembre 2021
L'offerta formativa
In continuità con i cicli precedenti la scuola secondaria di primo grado 'A. Cervi' opera affinché gli studenti:
- approfondiscano la cultura generale e sviluppino in modo sempre più ampio le proprie abilità;
- sperimentino percorsi per il superamento della difficoltà in tutte le loro diverse forme;
- siano impegnati in attività che permettano la valorizzazione delle eccellenze;
- usino con competenza gli strumenti multimediali.
- siano in grado di orientarsi nella scelta della scuola superiore;
- diventino cittadini consapevoli e solidali.
La nostra scuola si propone di contribuire alla costruzione di una società giusta ed umana, non soltanto attraverso la formazione delle singole persone, ma anche con la partecipazione alla vita del territorio e il confronto sui problemi educativi e culturali della società odierna.
La nostra proposta educativa si fonda principalmente su due elementi che consideriamo portanti nel processo di formazione:
- Creare un ambiente nel quale il ragazzo si senta accolto e possa esprimere al meglio le sue potenzialità
- Stabilire una stretta collaborazione con i genitori per accompagnare l’alunno, nel rispetto della differenza dei ruoli di scuola e famiglia, nella sua crescita.
È nostro impegno dar vita ad un ambiente sereno, che sappia valorizzare, in questo importante periodo della sua crescita, le innumerevoli risorse del ragazzo. Il nostro compito non consisterà solo nell’individuare dei bisogni per poter restituire risposte il più possibile adeguate, ma anche nello stimolare la comunicazione efficace e nell’intrecciare relazioni significative.
Una particolare rilevanza hanno a questo proposito le attività che la scuola svolge per l'Orientamento, che si realizza attraverso l'approfondimento di conoscenze sull'offerta formativa della provincia e la partecipazione a Progetti che calano gli studenti nel mondo lavorativo cui saranno chiamati a partecipare. Particolarmente proficua la partecipazione al Concorso 'Ragazzi in azienda', che ha visto spesso, fin dagli anni scorsi, i ragazzi della Cervi vincitori a livello regionale.
La scuola si connota come un ambiente di apprendimento innovativo e stimolante: tramite la partecipazione a numerosi progetti PON FSE e FESR, negli ultimi anni la scuola si è potuta fornire di nuove dotazioni informatiche, allestire spazi e acquisire attrezzature idonee alle più recenti modalità di apprendimento.
La collaborazione con enti e associazioni che operano sul territorio è intensa: incontri reali e virtuali con membri dell'ANED, dell'ANPI, dell'associazione Libera hanno lo scopo di rendere consapevoli i ragazzi del vissuto storico e culturale della zona in cui vivono e del paese di cui fanno parte, per una Educazione Civica appresa attraverso pratiche significative.